Gli Altronauti (Radio Cooperativa): puntata di venerdì 1° Gennaio 2021
Una cosa è immaginare i modelli possibili di una nuova società, e tutt’altra cosa è proporre “direttive” per l’azione durante il lungo processo di transizione dallo stato attuale dell’umanità a una condizione globale e armonica dell’esistenza umana. Individui profondamente scontenti e ribelli, e ancor di più il popolo oppresso e/o affamato della Terra, bramano o chiedono con insistenza di agire. Ma che tipo di azione e a quale livello?
Gli Altronauti: puntata del 31 Luglio 2020
Il Gruppo Altrove intervista Nadav Crivelli, Maestro di Cabalà e fondatore della scuola cabalistica “La sapienza della Verità”, in collegamento da Gerusalemme.
Grazie alla semplicità delle sue parole, la natura e il significato di questa antica tradizione vengono svelati e resi comprensibili anche ai ‘profani’, come strumenti per ampliare qualità del nostro intelletto normalmente sopite a beneficio dell’evoluzione individuale e collettiva, con particolare riferimento al momento di «crisi» e «iniziazione collettiva» che l’Umanità sta vivendo.
In studio: Hermes, Mel e Yapos.
Per riascoltare la puntata o scaricare il podcast: clicca qui
Per molte persone nel mondo, le «crisi» e gli avvenimenti scioccanti degli ultimi decenni (l’11 Settembre, la crisi finanziaria del 2008 e la «pandemia» globale del Coranavirus) sono stati segnali di allerta e utili occasioni per aprire gli occhi sulla realtà, e al contempo per iniziare a guardarsi dentro. La «crisi», dunque, come possibilità di Rinascita.
Hermes, fondatore del Centro di Pedagogia Evolutiva “Sei Altrove”, parla dell’anelito che, necessario come l’aria, spinge ogni essere vivente all’Evoluzione attraverso molteplici forme ed esperienze, comprese le profonde «crisi» che hanno caratterizzato gli ultimi decenni, e indica i “tre passi” che in questo periodo di profondo mutamento globale è possibile compiere per incamminarsi verso… il Futuro.
Ospite in trasmissione Hermes, fondatore del Centro di Pedagogia Evolutiva “Sei Altrove”. Si parla di ‘materialismo’ e ‘spiritualità’, poli complementari di un’unica Esperienza che ci permette di conoscerci e di prendere contatto con la realtà.