• +39 0499903934
  • info@seialtrove.it
  • Cerca

Archivio dei tag La Sacra Realtà

L’INSEGNAMENTO E IL LAVORO COSCIENTE

Gli Altronauti – puntata di Venerdì 1° ottobre 2021

Una delle idee fondamentali di un Insegnamento volto alla conoscenza di se stessi è che nello stato ordinario tutto accade nella ripetizione meccanica dei ricordi e delle associazioni, tutto avviene nel sonno.
In tale stato non abbiamo altra possibilità che sperimentare frammenti di sogni passati, opachi riflessi che velano la realtà e la vera conoscenza.
Non possiamo dare direzione alla nostra vita con la Volontà catturata in un sogno. Nel regno dell’io ordinario siamo totalmente dipendenti dalle influenze esterne e schiavi delle reazioni automatiche del nostro funzionamento meccanico. È una schiavitù che riveste un ideale di libertà… Tuttavia, l’uomo ha la possibilità di risvegliarsi dal sonno, di risvegliarsi a qualcosa di più alto, di essere l’artefice della propria vita, e il mezzo risiede nell’attenzione che egli pone alla propria esperienza…*

IMPARARE AD ESSERE VERI

Gli Altronauti – puntata di venerdì 30 aprile 2021

«Imparare ad essere veri è un Lavoro a tempo pieno. Non funziona se lo praticate saltuariamente, e per prendervi questo tipo di impegno bisogna che amiate ed apprezziate la Realtà. Dovete voler essere veri ad ogni costo. Dovete amare la verità, anche se non vi piace quello che pensate di essere in un determinato momento. Questo genere d’Amore è la motivazione più potente, la vera Aspirazione per il Lavoro interiore…».

Cosa significare realmente essere veri, sinceri, essere “noi stessi”? Quali sono le implicazioni e le difficoltà che troviamo nel provare a mettere in pratica quotidianamente questo impegno così profondo? E soprattutto a cosa dovremmo… rinunciare?

LA DOPPIA NATURA DELL’UOMO

L’essere uomo, in quanto tale, deve riconoscersi quale elemento doppio: umano e divino; tocca alla propria cosxienza stabilire se essere un tutt’uno col divino o con l’umano.
L’individuo è elemento di transizione, per cui è tutto e non è niente; la sua lotta, il suo travaglio, la sua stessa impotenza derivano dal non sapersi definire e, di conseguenza, dal non sapersi unificare e integrare. Ma questa doppiezza, per fortuna, non è assoluta perché l’elemento umano è solo una “sovrapposizione” alla Pura Cosxienza […].
Nessuno potrà mai distruggere la Divinità che è nell’ente umano, perché gli è intrinsecamente connaturata; il fattore psicologico umano è una semplice proiezione spazio-temporale, una seconda falsa natura che la forza creatrice della mente ha potuto rendere verosimilmente stabile. Attualmente l’umanità vive sotto l’impressione di questa falsa natura fino ad esserne totalmente suggestionata e vittima indifesa. La verità si è capovolta: è reale ciò che appare, è falso ciò che realmente è.

Se anche soltanto “pochi” sanno decisamente distaccarsi da tale cappa ipnotica e dall’altrettanto oppio degli alibi; se sanno avere l’ardire di essere contro l’opprimente fantasma della propria immagine idealizzata

RAPPORTARCI CON L’AUTORITÀ

Gli Altronauti: puntata di venerdì 2 aprile 2021

In questa puntata ci soffermiamo sul rapporto che, anche da adulti, la nostra emotività infantile instaura con l’autorità, spesso rappresentata non solo da quelle forze restrittive che ci impediscono di fare ciò che intimamente desideriamo – presentandosi come un nemico da combattere o un padrone a cui asservirsi – ma anche dalle persone che amiamo di più e con cui instauriamo un rapporto di dipendenza.

LOTTARE PER CRESCERE

Gli Altronauti – puntata di venerdì 26 marzo 2021

Spesso anche chi è convinto di essere sveglio, consapevole, adulto o di fare un lavoro su di sé per comoda convenienza si appoggia a persone e situazioni che, se viste con sincerità, servono ad evitargli di affrontare davvero le proprie difficoltà e di poter trarre da esse le risorse utili a crescere, a superare i propri limiti e soprattutto a mettere in discussione l’idea che egli ha di se stesso… quasi sempre illusoria.

Di questa lotta per crescere e della pretesa implicita che spesso ci porta a dare per scontato che il mondo o la vita ci debbano qualcosa, sempre e comunque, parliamo in questa puntata attraverso la vibrante esperienza del Gruppo di Lavoro di Altrove ed alcuni spunti di riflessione tratti dai nostri testi.

CONDIZIONAMENTO COLLETTIVO E POSSIBILITÀ DI CAMBIARE

Gli Altronauti – puntata dell’11 Settembre 2020

«Per soffocare in anticipo ogni rivolta, non bisogna essere violenti. I metodi del genere di Hitler sono superati. Basta creare un condizionamento collettivo così potente che l’idea stessa di rivolta non verrà nemmeno più alla mente degli uomini».

Di questo condizionamento parliamo prendendo spunto da una riflessione di Gunther Anders scritta nel 1956 (da cui è tratta la citazione), e della necessità di conoscere se stessi e la propria natura come possibile antidoto e strumento di emancipazione.
A tal proposito, dal min. 50:55 a 1:00:06 proponiamo uno scritto di Hermes che inizia da una domanda essenziale: «È difficile cambiare?».

VERSO LA LIBERTÀ

Gli Altronauti: puntata del 26 giugno 2020

Divenire stabile centro di sé stessi, riuscendo ad attraversare le esperienze di vita senza farsene travolgere, significa poter affrontare al meglio i mutamenti che stanno avvenendo, lasciando che la morte del vecchio possa far spazio ad un Rinascimento del Vero.

MATERIALISMO ‘DIVINO’

Gli Altronauti – Puntata del 12 giugno 2020

Ospite in trasmissione Hermes, fondatore del Centro di Pedagogia Evoluta “Sei Altrove”. Si parla di ‘materialismo’ e ‘spiritualità’, poli complementari di un’unica Esperienza che ci permette di conoscerci e di prendere contatto con la realtà.

L’EDUCAZIONE

Gli Altronauti: puntata del 3 aprile 2020

Tema della puntata: l’Educazione, vista come approccio alla propria interiorità, riscoperta ed espressione della nostra Essenza che, destata, può contribuire a creare Armonia e sanare le ferite dell’umanità.
Di riflesso, si parla anche di come una società educata da una diversa visione possa generare dei modelli diversi a cui ispirarci per Costruire il Futuro.

LA SACRA REALTÀ – L’AVVENTO DELL’UOMO N-UOVO


PROMOZIONE: TUTTI I NOSTRI TITOLI A 10 EURO


La pubblicazione dei nostri libri non ha scopo di lucro: i proventi delle vendite ne assicurano le successive edizioni. Il lavoro di tutti i collaboratori viene svolto su base volontaria ed è offerto come contributo all’Evoluzione della Cosxienza.

*

Atto II
L’Avvento dell’Uomo N-Uovo

Euro 27,00 PROMOZIONE: 10 EURO!
Pagg. 232 – ISBN 978-88-85597-18-1

 

< PUOI LEGGERE UN ESTRATTO DEL VOLUME CLICCANDO QUI >

 
Il secondo Atto della collana La Sacra Realtà – L’Avvento dell’Uomo N-Uovo – approfondisce ulteriormente l’esplorazione dell’Essere e la metodologia pratica del Lavoro su di sé.
I saggi commensurati al Fuoco della Reale Esperienza, svelati da un’incessante Ispirazione, offrono una nuova visione che ribalta, integra e supera la comune idea di “Evoluzione”.
I contenuti offrono al lettore un’ampia panoramica sul fenomeno Polarità, sulla crisi esistenziale in cui versa oggi l’uomo ordinario, e sulla possibile integrazione-soluzione del transeunte.

“L’uomo è un essere di transizione, non è un essere definitivo; poiché in lui, e molto al di là di lui, si elevano i radiosi gradini che ascendono a una divina sopraumanità”.

Sri Aurobindo

LA SACRA REALTÀ: OLTRE L’INTELLETTO – APOLOGIA DELL’ALTROVE


PROMOZIONE: TUTTI I NOSTRI TITOLI A 10 EURO


La pubblicazione dei nostri libri non ha scopo di lucro: i proventi delle vendite ne assicurano le successive edizioni. Il lavoro di tutti i collaboratori viene svolto su base volontaria ed è offerto come contributo all’Evoluzione della Cosxienza.

*

Dopo la trilogia Sintesi e Frammenti di Pensiero Vivente, il Gruppo di Lavoro di Altrove è lieto di presentarvi una nuova collana dedicata allo Studio e al Lavoro pratico su di sé: La Sacra Realtà, di cui vi proponiamo ora il primo Atto, intitolato Oltre l’Intelletto – Apologia dell’Altrove.

ATTO I
Oltre l’Intelletto
Apologia dell’Altrove

Con la Prefazione di
AGHNI



Euro 24,00 PROMOZIONE: 10 EURO!
Pagg. 220 – ISBN 978-88-85597-16-7

“In quest’epoca massificata e massificante, dove è più conveniente apparire e meno vantaggioso essere e in cui l’uomo consapevole ha perso ogni diritto di legittimare la sua libertà interiore, il Lavoro su di sé, alla stregua di un faro, rischiara il cammino dei pochi che intendono spezzare le catene di questa assurda farsa che trasforma le persone in automi e nasconde la Realtà Vera. La fragilità dell’essere umano e le contingenze della vita mettono a dura prova la via intrapresa; non esiste più direzione certa, nulla più è conosciuto, niente è più duraturo. Ciò nonostante non bisogna mai dimenticare che in ciascun uomo arde l’Essenza Divina che ammonisce colui che si fa fagocitare dalle correnti di superficie invitandolo a ricongiungersi con le proprie origini Divine“.

Hermes


<< LEGGI UN ESTRATTO DEL LIBRO >>

1