• +39 0499903934
  • info@seialtrove.it
  • Cerca

Archivio dei tag Cambiamento

ALTRONAUTI: LIBERTÀ DIMENTICATE

Gli Altronauti – puntata di venerdì 21 Aprile 2023

Yapos prende spunto da una breve lettura per raccontare la sua esperienza di contatto con l’insegnamento di Hermes, che lo ha aiutato a far luce sulle proprie limitazioni inconsce: veri e propri sistemi di difesa automatica della personalità a cui siamo abituati ma che, spesso, impediscono di cogliere la Realtà in modo recettivo per farne tesoro, limitandoci a vivere esclusivamente il mondo (spesso piccolo) del nostro vissuto esperienziale, ovvero del nostro passato.

Grazie ai contributi degli ascoltatori, vengono affrontati con l’occasione diversi temi, tra cui le relazioni con gli altri, l’ascolto, l’apertura mentale, la rigidità e la flessibilità, la vera ‘maturazione’ interiore.

ALTRONAUTI: LA SFIDA INTERIORE

Gli Altronauti – puntata di venerdì 7 Aprile 2023

In questa puntata parliamo della sfida che intercorre dentro di noi, tra la tendenza alla conservazione delle nostre (poche) certezze e la possibilità di cogliere le ispirazioni e le rivelazioni che la Vita ci propone, spesso spronandoci al nuovo. Due parti che convivono, e dal cui confronto e attrito spesso nascono elementi utili per conoscere noi stessi.

Tra i temi toccati, grazie anche alle telefonate in diretta degli ascoltatori, la vera identità profonda di ognuno di noi, la dualità che fa da sfondo alla nostra vita e su cui si struttura il pensiero logico razionale, e la possibilità o meno di una “intelligenza” artificiale che soppianti l’essere umano.

VIVERE E MORIRE IN OGNI ISTANTE

Gli Altronauti: venerdì 18 novembre 2022

Traiamo ispirazione dal libro “La Meraviglia dell’Essere” di Jeff Foster per parlare della paura della morte, e di come questa paura ci condizioni di fondo anche nelle piccole scelte di vita quotidiana, nonché del ruolo della cultura di origine e dell’ambiente familiare nella costruzione della nostra personalità, che spesso vorremmo… immortale.

Il dialogo con gli ascoltatori arricchisce la puntata di validi elementi di riflessione in proposito.

CHIAVI SIMBOLICHE DI LETTURA

Gli Altronauti – puntata di venerdì 2 settembre 2022

La vera Conoscenza consente di saper riconoscere, sublimare, trasformare e utilizzare tutte le Forze, anche quelle che definiamo per ignoranza ‘negative’, e acquisire una chiave simbolica di lettura della natura sottile della Realtà”. *

Chiariamo questi Hermetici concetti nel corso della puntata, anche grazie agli interventi degli ascoltatori.

DIALOGO SULLA VITA E IL CAMBIAMENTO

Gli Altronauti – puntata di venerdì 26 Agosto 2022

La nostra mente ordinaria, logica e razionale, per la sua natura duale, per l’attaccamento ai punti di vista e alle opinioni, non accetta cambiamenti e preferisce, nonostante le difficoltà evidenti, continuare a vivere basandosi sulle proprie (poche) certezze. Certezze basate sulla paura, su illusioni governate dall’ignoranza sistemica, in cui oggi intere stirpi di umani restano impantanati.

Tuttavia al lato opposto un’altra parte spinge al cambiamento, per approcciare la Vita da un punto di vista più vasto, meno basato su ragionamenti e giudizi, più improntato sulle acquisizioni, sulle ispirazioni e sulle Rivelazioni sviluppate giorno dopo giorno, ora dopo ora.
La sfida tra queste due parti ha esito incerto e l’unico modo per uscirne indenni consiste nell’integrare la mente con lo Spirito e l’intelletto con le Intuizioni del Cuore…*

Ne abbiamo parlato in questa puntata degli Altronauti insieme a Daniela Colavitti e agli ascoltatori intervenuti in diretta, toccando temi come la relazione tra la Vita e la morte, l’accettazione dei cambiamenti, la spinta a porci delle domande su noi stessi, la distanza (reale o presunta) tra noi e “gli altri”, e molto altro. Buon ascolto.

APPARTENENZA E LIBERTÀ: UN BINOMIO IMPOSSIBILE?

Gli Altronauti: puntata di venerdì 15 Luglio 2022

Non c’è nulla che appartenga realmente all’io. Il concetto di appartenenza è pura illusione. Ogni oggetto-forma a cui ci attacchiamo e che riteniamo ‘nostro’ è sempre associato al dolore e alla sofferenza, spesso anche grave”.

Ispirati da questo spunto, ci interroghiamo sull’appartenenza e sull’attaccamento: è davvero possibile ‘eliminarli’? In che modo definiscono il nostro sentirci “umani”, il nostro senso di identità? Davvero per essere “liberi” è necessario eliminare ogni traccia del nostro passato? Come coniugare l’Aspirazione al cambiamento, la Libertà, il Desiderio di lasciare gli ormeggi e di attraversare le nostre “Colonne d’Ercole”, con il vivere quotidiano che si fonda proprio sulla necessità di creare dei punti di riferimento personali e collettivi?
Ne parliamo insieme agli ascoltatori in questa puntata degli Altronauti.

PRENDERE COSCIENZA DELLA REALTÀ

Gli Altronauti – puntata di venerdì 8 aprile 2022

«Non dovremmo mai ingannare noi stessi, poiché i nostri pensieri e le nostre intenzioni si riflettono insidiosamente sugli altri».

«Quello in cui sono immerso oggi, ciò che chiamo “la mia esperienza”, è il massimo, l’ideale, su cui strutturare la mia indagine conoscitiva. Il luogo in cui risiedo, le persone con cui lo condivido, le relazioni esterne, sono tutte materiale di studio e di indagine per comprendere i miei mondi interiori. Ogni resistenza, ogni costrizione, ogni processo con cui entro in contatto, è la proiezione di un “qualcosa” o un “qualcuno” che porto dentro».

COSTRUTTORI DI FUTURO

Gli Altronauti: puntata di venerdì 11 marzo 2022

“Nel mondo gran parte dell’Umanità procede disorientata, confusa, preda di illusioni astrali e con limitata capacità di discernimento, senza capacità di leggere gli eventi e di capire il senso generale di quanto avviene nel mondo e del perché avviene.
Pensa sia più urgente occuparsi del proprio piccolo orticello, della sopravvivenza fisica ed emozionale e dei problemi connessi al contingente, dimenticando come si fa a costruire una nuova Possibilità, il Futuro, che a causa di paure incontrollate non viene contemplato, poiché richiederebbe cambiamenti radicali che invece teme…”.*

Ne parliamo, con l’interessante contributo degli ascoltatori, in questa puntata dedicata ai “costruttori di Futuro”.

LA RICERCA DELLA REALTÀ

Gli Altronauti: puntata di venerdì 4 marzo 2022

“Un’irreversibile crisi collettiva è in atto, e quanti sono disponibili ad accettare la madre delle sfide così da accelerare il personale processo di risveglio? Non bisogna restare incantati dalla narrativa separatista che ci lega al passato o ci astrae in un futuro possibile; la vita è solo adesso, è l’ora di Dio, scandisce ogni singolo minuto di ogni singolo giorno; la Realtà è qui, ora…”.*

Ne parliamo in questa puntata, intervallando le esperienze vissute nel Centro Altrove, dove trova concreta attuazione l’Ispirazione di questo scritto, con le esperienze e le impressioni degli ascoltatori.

CREATORI DEL NOSTRO DESTINO – 2° EPISODIO

Gli Altronauti: puntata di venerdì 18 febbraio 2022

Riprendiamo il tema affrontato nella puntata del 4 febbraio, per sondarlo alla luce di nuovi accadimenti ed esperienze. Parliamo dunque della difficoltà ad ammettere i propri errori e i propri difetti, nonché di assumersene la responsabilità, ma anche di come questo atto di sincerità può aiutarci, alleggerirci, sollevarci nella vita di tutti i giorni.

Come sempre, i molti argomenti e le esperienze toccate si intrecciano con le voci degli ascoltatori e con temi di attualità sociale, tra cui il nostro rapporto con il “nuovo”, ovvero il cambiamento, la novità, anche le innovazioni tecnologiche, e non solo…

INDAGARE LE PROPRIE CONVINZIONI

Gli Altronauti – puntata di venerdì 26 novembre 2021

Dalla nascita all’adolescenza sviluppiamo, per naturale evoluzione, una struttura psichica ben precisa che definiamo per convenzione “io”. Si tratta di una struttura formata da una serie di credenze, convinzioni, preferenze, avversioni, che di rado ci capita di mettere in discussione spontaneamente: avere questo coraggio fa invece parte della sfida di conoscere se stessi, per verificare sul campo quanto di ciò che pensiamo corrisponda effettivamente alla Realtà… e darsi una Possibilità per Cambiare.

IL TEMPO DELLA MUTAZIONE È ORA

Gli Altronauti (Radio Cooperativa): puntata di venerdì 1° Gennaio 2021

Una cosa è immaginare i modelli possibili di una nuova società, e tutt’altra cosa è proporre “direttive” per l’azione durante il lungo processo di transizione dallo stato attuale dell’umanità a una condizione globale e armonica dell’esistenza umana. Individui profondamente scontenti e ribelli, e ancor di più il popolo oppresso e/o affamato della Terra, bramano o chiedono con insistenza di agire. Ma che tipo di azione e a quale livello?

CONDIZIONAMENTO COLLETTIVO E POSSIBILITÀ DI CAMBIARE

Gli Altronauti – puntata dell’11 Settembre 2020

«Per soffocare in anticipo ogni rivolta, non bisogna essere violenti. I metodi del genere di Hitler sono superati. Basta creare un condizionamento collettivo così potente che l’idea stessa di rivolta non verrà nemmeno più alla mente degli uomini».

Di questo condizionamento parliamo prendendo spunto da una riflessione di Gunther Anders scritta nel 1956 (da cui è tratta la citazione), e della necessità di conoscere se stessi e la propria natura come possibile antidoto e strumento di emancipazione.
A tal proposito, dal min. 50:55 a 1:00:06 proponiamo uno scritto di Hermes che inizia da una domanda essenziale: «È difficile cambiare?».

UN NUOVO PARADIGMA

Gli Altronauti: puntata del 24 Gennaio 2020

Radio Cooperativa: 92.7 Mhz (streaming qui)

Temi della puntata:

1